L’immondezzaio comunale |
![]() |
CasamicciolaNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Martedì 26 Maggio 2009 20:44 | |||
L’immondezzaio comunale Un deposito di materiali da risulta sul piazzale del Gradone A questo punto verrebbe da chiedersi, ma le ditte incaricata di scaricare nel piazzale sono in possesso di tutti i regolari permessi per svolgere queste attività in loco? Se sì, chi ha concesso i relativi permessi? A che titolo esercita la sua azione? L'uso del parcheggio, come nucleo e deposito dei materiali da discarica è forse illecito? L’unica cosa che è data sapere che parte dello sfratto è di pertinenza comunale, cioè scaricato li per i lavori comunali e parte della Provincia che sta eseguendo lavori in più parti del comune. L'aumento dell'inquinamento, il progresso degli agenti allergizzanti e il crescente sviluppo di condizioni igieniche precarie: questi i componenti di un cocktail micidiale che "avvelena" i cittadini e fa da movente alle loro richieste. Gli abitanti di via Celario esigono un interlocutore disposto a dare voce alle loro proteste, che sia in grado di fornire risposte chiare ed esaurienti senza ulteriori ed inconcludenti tempi d'attesa. Qualcuno che trovi una soluzione, insomma. Un altro problema evidenziato sul piazzale che domina l'intera cittadina termale è quello della possibile presenza di materiali ferrosi quali eternite od amianto (materiali considerati altamente nocivi per l'uomo il cui uso è ora proibiti dalla legge) all'interno dei due grossi contenitori di metallo utilizzati come deposito dalla ditta per la raccolta dei rifiuti. "L'igiene diffusa, la sicurezza per gli utenti dei servizi resi, nonché la qualità dell'ambiente e della vita non sono argomenti di polemica politica fine a se stessa, né possono essere trattate come materie riservate agli addetti ai lavori, lasciando ai cittadini il ruolo passivo di semplici spettatori."- Recita uno dei documenti redatti dai responsabili del Progetto Integrato a Tutela dei Diritti e non ci stancheremo mai di ricordarlo.
|