Pescata la chimera mostruosa, dov'e' possibile incontrare la chimera mostruosa ? Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
LaccoNews - Cronaca
Scritto da Online Information   
Giovedì 26 Giugno 2008 23:48

Pescata la chimera mostruosa, dove e' possibile incontrare la chimera mostruosa

Nome comune: CHIMERA MOSTRUOSA (Inglese: chimaera)
Nome scientifico: Chimaera monstrosa
Famiglia: Chimeridi (Chimaeridae)
Ordine: Chimeriformi (Chimaeriformes)
Classe: Condroitti (Chondrichthyes)

CARATTERISTICHE
Questo pesce possiede un capo grosso e piuttosto depresso e su di esso sono evidenti i vari
canali dell’organo detto “della linea laterale”, che si prolungano poi sui lati del tronco e della
coda. La bocca è piccola e posta ventralmente. Il muso è tondo molle e privo di appendici. La
seconda pinna dorsale è particolarmente sviluppata. La coda è lunga e sottile.
La colorazione di questo pesce è argentea con sfumature marroni e brune, e alcune pinne sono
bordate di nero. Gli occhi sono verdi.
Questo pesce può arrivare ad un metro di lunghezza.
VITA ED ABITUDINI
La Chimera mostruosa vive a notevoli profondità, sino ai 1000 metri e, nell’Atlantico, sino a
circa 1700. Si nutre in prevalenza di crostacei e di molluschi, e solo durante gli inseguimenti dei
banchi di aringhe si porta in superficie.
Il maschio possiede un organo copulatore a forma di clava unito alle pinne ventrali; inoltre,
presenta delle appendici alla base della pinna ventrale poste in una piega cutanea e un gancio
claviforme sulla testa utilizzati per agganciare la femmina durante l’accoppiamento (detti
tenacula).
Le uova sono espulse in coppia avvolte in un guscio chitinoso a forma di corno di colore
marrone verdastro. La deposizione sembra avvenga ad almeno 40 metri di profondità in diverse
stagioni dell’anno.
Sembra che per la riproduzione questi pesci si portino, in primavera e in estate, nell’Atlantico
settentrionale, dove i giovani rimangono sino al raggiungimento della maturità sessuale.
DOVE E’ POSSIBILE INCONTRARE LA CHIMERA MOSTRUOSA
Vive nell’Atlantico orientale, dall’Islanda e dalla Norvegia, attraverso il Mare del Nord e il
Mediterraneo, fino al Capo di Buona Speranza.
Tutte la specie conosciute di chimera sono ovipare, le capsule ovigere hanno una lunghezza media di 15 cm ed un filamento ad una estremità per essere fissate sul fondo. Questo pesce così particolare è presente nelle acque dell’Atlantico orientale ed in Mediterraneo (soprattutto nella parte occidentale, in Italia nello Ionio e Tirreno).
Gli occhi sono molto grandi in proporzione al resto del corpo e ciò è spiegabile in quanto la chimera nuota a grandi profondità, oltre 1000 m durante la stagione fredda, mentre arriva ai 100-200 m in quella calda.  Negli ambienti profondi infatti la luminosità è praticamente assente e gli occhi grandi servono a sfruttare anche il più piccolo barlume che arriva dall’alto.. (soltanto durante gli inseguimenti dei banchi di aringhe si porta in prossimità della superficie)
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Marzo 2009 19:46