OnLine |
3063 visitatori online |
Newsflash Napoli |
Napoli: Serie b2 maschile girone g
Esordio vincente per il Rione Terra Pozzuoli Volley che espugna il campo della Virtus Tricase Volley nella prima di campionato di serie B2. La squadra di coach Costantino Cirillo è stata fin dall'inizio attenta e non ha lasciato scampo agli avversari determinata di centrare il successo. L'1-3 come risultato finale lascia ben intendere cosa i gialloblù hanno speso sul parquet in terra pugliese. Il primo set è equilibrato con il Rione Terra che riesce a mettere a terra nel finale i punti decisivi vincendolo per 21-25.
|
|
|
Newsflash Ischia |
Ischia: Per la prima volta all'isola d'ischia il servizio di Ischiawifi internet e telefonia Voip 24/24. Call Center 19301328
Ischia Wifi è un servizio di connettività Internet e telefonia VoIP, messo a disposizione dell’utenza tramite WADSL (Wireless ADSL). L'azienda nasce da un accurato studio ed esperienza del mercato wireless in tutti i suoi aspetti più ragionevolmente conosciuti come la diffusione di Internet ad alta velocità (banda larga) in ambienti circoscritti che siano aperti, come valli, comuni o intere città, oppure per ambiti più ristretti come piazze, locali, attività ricettive e commerciali fino ad arrivare a fornire un servizio di tipo residenziale con inclusa telefonia VoIP.
|
|
|
Newsflash Capri |
Capri: Capri watch, domani a Napoli cocktail con Veronica Maya per Millefiori triplo brindisi per il brand che inaugura cosi' il primo flagship store partenopeo Triplo brindisi per Capri Watch domani sera a Napoli con Veronica Maya, testimonial femminile del brand e madrina dell’evento con cui l’azienda di orologeria glamour in un colpo solo festeggerà con i suoi fedelissimi il Natale ormai alle porte, certo, ma anche due eventi molto attesi da tutti i suoi fan: l’inaugurazione del primo flagship store partenopeo, in piena via Filangieri, e la presentazione in anteprima della nuovissima collezione “Millefiori” con cui l’azienda intende accompagnare le ore dei trend addicted internazionali per tutto il 2015.
|
|
|
Newsflash Casamicciola |
Casamicciola: Sabato 5 luglio 2014 alle ore 11 al Capricho de Calise in Piazza Marina di Casamicciola Terme, su invito del Sindaco Giovan Battista Castagna
si incontreranno i Sindaci dei Comuni delle isole Ischia,Procida e Capri ed il Sindaco di Napoli, nella qualità di prossimo Sindaco dell’Area Metropolitana, per confrontarsi sul da farsi per dare assetto e dignità al trasporto marittimo.
|
|
|
Newsflash Roma |
Roma: Vasto Film Fest XX edizione
Mercoledì 5 agosto 2015 – ore 11 Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale Via Tuscolana 1524, 00173 Roma Interverranno: Luciano Lapenna – Sindaco Comune di Vasto Vincenzo Sputore - Vice sindaco e Assessore con delega al turismo e cultura Comune di Vasto Michele D’Annunzio – Dirigente settore turismo e cultura Comune di Vasto Marcello Foti - Direttore Generale del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriele Antinolfi - Direttore Cineteca Nazionale Daniela Poggi – Conduttrice Vasto Film Fest Stefano Sabelli – Direttore artistico Vasto Film Fest
|
|
|
|
 |
Siamo o non siamo reclusi ... siamo agli arresti domiciliari per colpa del Covid19 ...
Mi sembra una farsa bianco, giallo, arancione e rosso ... le regioni che di settimana in settimana cambiano di colore ... Assistiamo a grafici, percentuali, disegni, tabella 9, tabella 11, News ogni 5 minuti, ci bombardano di notizie di matematica ...
|
Leggi tutto... |
|
|
|
Teleradiostella.it OnLine Information
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Giovedì 01 Giugno 2017 14:43 |
Napoli: Una nuova piazza
Stamattina, uscendo dalla mia villa, ho notato con somma meraviglia che la piazza dove abito da 40 anni, alla fine di via Manzoni, prima di imboccare il viale Virgiliano, portava il mio nome.
|
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Lunedì 29 Maggio 2017 14:39 |
Napoli: Il compleanno dell’Università Federico II
Tra tanti primati negativi Napoli ne annovera anche uno positivo; infatti su tutti i libri di storia leggiamo orgogliosi che, nel lontano 1224, l’imperatore Federico II, non avendo di meglio da fare, fondò all’ombra del Vesuvio la prima università laica del mondo. Un record mai messo in discussione e che in questi giorni di celebrazioni ha una data ancora più precisa: 5 giugno.
|
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Martedì 16 Maggio 2017 10:10 |
Napoli: Totò, principe del sorriso sì, Altezza imperiale certamente no
Il maggio dei monumenti 2017 è dedicato a Totò: convegni, mostre, nuovi libri, ma nessuna novità. Ed è quello che vogliamo aggiungere in questo articolo sfruttando alcune inedite interviste che ci concessero tempo fa la figlia ed il cugino Federico. Negli ultimi tempi le pagine dei quotidiani napoletani si sono infittite di altalenanti notizie sulla casa natale di Totò che cambiava proprietario, mettendo a repentaglio il destino di due anziani coniugi ultraottuagenari, da decenni custodi fedeli ed a richiesta dispensatori di memorie sui primi vagiti ed i primissimi anni dell’immortale attore.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 27 Agosto 2017 14:39 |
Leggi tutto...
|
ItaliaNews -
Sanita'
|
Scritto da Francesco Gironi
|
Domenica 12 Marzo 2017 09:30 |
Italia: Arrivano gli ultimi medicinali salvavita, ma il prezzo elevato apre un dibattito ...
Le parole non sono casuali: «Stiamo passando dal diritto alla cura al diritto a guarire». Tonino Aceti, presidente del Tribunale per i diritti del malato, riassume così la portata della nuova generazione di medicinali uscita dai laboratori delle case farmaceutiche. Spieghiamo con un esempio: gli antivirali appena messi a disposizione dei malati di epatite C (oltre 1,2 milioni gli italiani positivi al virus, 330 mila i malati) consentono di debellare la malattia.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 12 Marzo 2017 09:32 |
Leggi tutto...
|
ItaliaNews -
Economia
|
Scritto da Online Information
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:48 |
Italia: L'offerta dell'Italia per attirare gli stranieri ricchi: 100mila euro e sei a posto col Fisco
Le Entrate hanno pubblicato il provvedimento che istituisce la flat tax per invitare i Paperoni stranieri a mettere la residenza in Italia. Si può estendere ai familiari, ai quali si applica un'imposta sostitutiva di 25mila euro
MILANO - Pagare un'imposta forfettaria di 100mila euro l'anno per mettersi a posto con il Fisco italiano: è questa l'offerta che l'Agenzia delle Entrate rivolge agli stranieri che intendono trasferire la loro residenza fiscale in Italia, sfruttando una "flat tax" - una imposta sostitutiva - sui redditi prodotti all'estero. La misura era stata introdotta dall'ultima legge di Stabilità e serve proprio ad attrarre gli "High net worth individuals", la perifrasi che usano i banchieri per indicare i ricchi. Un grimaldello che in molti hanno anche interpretato come leva per cercare di dirottare sulla Penisola, e in particolare su Milano, parte dei professionisti dagli stipendi a molti zeri che potranno esser costretti a lasciare Londra dopo il divorzio con Bruxelles. Il beneficio della tassa unica - da versare in una sola soluzione - si può estendere anche ai familiari, ai quali verrà applicato un forfait da 25mila euro.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Marzo 2017 18:50 |
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:34 |
Napoli: La sindrome di Caravaggio
Non vi è mostra che si rispetti che non esponga almeno un Caravaggio e questa regola caratterizzerà anche l’esposizione di Brera a partire dal 10 novembre, quando il museo milanese esporrà, con l’obbligo di attribuirla al Merisi imposto dai proprietari, la Giuditta che decapita Oloferne, al centro mesi fa di uno scoop internazionale condito dalla favola del suo ritrovamento in una soffitta, che ci rammenta le scene più esilaranti di un film di Totò nelle vesti di un abile falsario di quadri famosi.
|
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:33 |
Napoli: Una lettera da Rebibbia, quanta malinconia
Illustre conte, i suoi nobili amici porgono cari saluti a sua altezza, siamo qui real dimora dove lei ha scritto pagine memorabili, tali da fare invidia allo scibile umano. Ci siamo domandati, se signoria vostra fosse in otima salute? considerato che da illo tempore non riceviamo sue notizie! si ricordi sempre che noi ricordiamo le sue gesta, e riserviamo un posto in prima fila, nel teatro e nei meandri dei nostri cuori. Con la speranza che questi anni di oblio possano diventare solo un cattivo ricordo.
|
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:29 |
Napoli: Pietà! Quando riapre il Monte di Pietà ?
Il Monte di Pietà è uno dei tanti gioielli di arte e di storia negato da anni alla fruizione di napoletani e turisti. Non esistono problemi di inagibilità, il proprietario è una banca dalla storia gloriosa; possibile che non si riesca ad organizzare un gruppo di addetti per permettere delle visite guidate, almeno alcuni giorni alla settimana.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Marzo 2017 18:30 |
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:24 |
Napoli: Interviste a personaggi celebri
L’89° libro di Achille della Ragione In questi giorni è disponibile un’opera quanto mai interessante, che raccoglie una serie di interviste pubblicate negli ultimi anni sulla Circolare spigolosa, un giornale telematico tra i più letti in Italia. Al libro hanno collaborato tre autori: l’instancabile Achille, il giornalista Matteo Cornelius Sullivan, e Davide Pozzi Sacchi di Santa Sofia, un nobile pluriblasonato. Vogliamo fornirne ai potenziali lettori un assaggio proponendo l’intervista visiva al principe Emanuele Filiberto, che si può godere collegandosi a questo link https://www.youtube.com/watch?v=ID19mQGYEIk Molto interessante è anche quella a Ludmilla Radcenko, dopo la quale si sviluppò un’amicizia più che affettuosa degnamente e ripetutamente onorata.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Marzo 2017 18:41 |
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:22 |
Napoli: Cronistoria di una visita esaltante
La mostra sul museo del giocattolo, ospitata fino a febbraio nella sala capitolare della chiesa di San Domenico maggiore è quanto mai interessante e permette di ammirare uno dei tanti tesori nascosti di Napoli. Infatti la collezione, ricca di 850 pezzi, appartiene al Suor Orsola Benincasa, ma da anni non era fruibile, perché i locali che la ospitano non sono agibili. Fortunatamente, per la gioia di bambini ed adulti, è stata trovata una sede provvisoria nella grande aula, sorda e grigia, che per anni è stato teatro di memorabili processi in Corte di Assise. Ricordo con una punta di emozione le memorabili arringhe del processo a Pupetta Maresca, che ho ascoltato da ragazzo, stipato in una folla di migliaia di ascoltatori esaltati.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 08 Marzo 2017 18:23 |
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:20 |
Napoli: Una chiesa negata alla fruizione
La chiesa della Nunziatella, sita nei pressi dell'omonima e gloriosa scuola militare, è uno degli edifici sacri più prestigiosi della città ed è praticamente negato alla fruizione di turisti e appassionati d'arte. Infatti i fedeli possono tranquillamente ascoltare la messa la domenica, poscia la chiesa con i suoi capolavori di Francesco de Mura e di tanti altri artisti famosi chiude inesorabilmente. Se un'associazione culturale benemerita, come quella che da quindici anni guido con piglio autorevole, volesse visitare la chiesa, dovrebbe sottoporsi ad un assurdo diktat, imposto dalle autorità militari: stipulare preventivamente un'assicurazione che copra eventuali incidenti durante il percorso e fornire con grande anticipo copia del documento d'identità dei partecipanti.
|
Leggi tutto...
|
NapoliNews -
Storia
|
Scritto da Achille Della Ragione
|
Mercoledì 08 Marzo 2017 18:18 |
Napoli: Una mostra da sballo al museo PAN di Napoli
Duecento foto di splendide modelle nude Isaac Newton, uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, amava scrutare le stelle del cielo, scoprirne forme e dimensioni e le ferree leggi che ne regolano il movimento. Un suo lontano discendente, Helmut, viceversa ha immortalato con le sue audaci foto le fattezze anatomiche di stelle del firmamento terrestre, indagandone non solo i corpi, ma anche l'anima. A questo suo indefesso lavoro è dedicata una mostra che si potrà ammirare fino al 18 giugno al museo PAN di Napoli, fiore all'occhiello dell'alacre sindaco De Magistris, protagonista della rinascita culturale della città. Ad accogliere il visitatore il logo della mostra (fig. 1) riprodotto sulla copertina del catalogo: una spettacolare fanciulla che ci mostra in simultanea un lato B più che invitante e un lato A che più desiderabile non si può. Ma noi preferiamo l'unica immagine a colori (fig. 2), calda e sensuale, che c'invita a dare libero sfogo alle più sfrenate fantasie erotiche.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 3 di 636 |
|
|
|
 |
Eventi |
<< Marzo 2023 >>
| | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | | |
|
Archivio |
-
Settembre, 2009
-
Marzo, 2009
-
Febbraio, 2009
-
Gennaio, 2009
-
Dicembre, 2008
-
Novembre, 2008
-
Ottobre, 2008
-
Settembre, 2008
-
Agosto, 2008
-
Luglio, 2008
-
Giugno, 2008
-
Maggio, 2008
-
Aprile, 2008
-
Marzo, 2008
-
Febbraio, 2008
-
Gennaio, 2008
-
Dicembre, 2007
-
Novembre, 2007
-
Ottobre, 2007
-
Settembre, 2007
-
Agosto, 2007
-
Luglio, 2007
-
Giugno, 2007
-
Maggio, 2007
-
Aprile, 2007
-
Marzo, 2007
-
Febbraio, 2007
-
Gennaio, 2007
-
Dicembre, 2006
-
Novembre, 2006
-
Ottobre, 2006
-
Settembre, 2006
-
Agosto, 2006
-
Luglio, 2006
-
Giugno, 2006
-
Maggio, 2006
-
Aprile, 2006
-
Marzo, 2006
-
Febbraio, 2006
-
Gennaio, 2006
-
Dicembre, 2005
-
Novembre, 2005
-
Ottobre, 2005
-
Settembre, 2005
-
Agosto, 2005
-
Luglio, 2005
-
Giugno, 2005
-
Maggio, 2005
-
Aprile, 2005
-
Marzo, 2005
-
Febbraio, 2005
-
Gennaio, 2005
|
|